Uno spazzaneve portatile può essere utilizzato in condizioni di neve bagnata o bagnata, ma in tali ambienti, la neve bagnata è solitamente più pesante e appiccicosa a causa del suo maggiore contenuto di acqua, il che può rappresentare una sfida per la capacità dello spazzaneve portatile di rimuoverla. È più probabile che la neve bagnata aderisca alle prese d'aria e alle giranti dell'attrezzatura rispetto alla neve secca, il che potrebbe causare l'ostruzione o l'inefficienza dell'attrezzatura, quindi scegliere uno spazzaneve portatile con un volume d'aria maggiore e una velocità del vento regolabile può aiutare a gestire bagnare la neve in modo più efficace.
Dopo aver utilizzato uno spazzaneve portatile per rimuovere la neve bagnata, assicurarsi di pulire tempestivamente le prese d'aria e le giranti dell'apparecchiatura, poiché la neve bagnata può lasciare acqua o residui di neve all'interno dell'apparecchiatura, con conseguente degrado delle prestazioni o corrosione dell'apparecchiatura. Quando si pulisce l'attrezzatura, assicurarsi che tutta la neve bagnata e l'acqua accumulata siano completamente rimosse e asciugate per evitare ruggine o danni all'interno dell'attrezzatura. Inoltre, gli operatori devono indossare guanti impermeabili e occhiali protettivi durante l'uso e prestare attenzione all'antiscivolo, poiché il terreno in condizioni di neve bagnata e bagnata può diventare scivoloso e indossare buone misure protettive può garantire la propria sicurezza.
Dopo l'utilizzo in condizioni di tempo umido e nevoso, l'attrezzatura deve essere accuratamente ispezionata e sottoposta a manutenzione e tutte le parti devono essere pulite, in particolare l'ingresso dell'aria, la girante e le parti del motore, per garantire che non siano bloccate o danneggiate dalla neve bagnata. Quando si ripone l'attrezzatura, assicurarsi che sia asciutta ed evitare di riporla in un ambiente umido per prevenire ruggine o corrosione.