Le cesoie oscillanti vengono solitamente utilizzate per tagliare piastre di spessore inferiore a 10 mm. Possono essere preparati con strutture CNC non obbligatorie, strutture di servoalimentazione anteriori, sistemi di aiuto pneumatico posteriore e altre configurazioni per migliorare l'efficienza e la precisione della produzione.
In una cesoia oscillante, lo schema di collegamento diretto tra motore principale, riduttore e vite è fondamentale per il funzionamento della macchina. Ecco una spiegazione di come questi componenti sono generalmente collegati:
Motore principale: il motore principale è la fonte primaria di energia per la cesoia oscillante. Fornisce la forza di rotazione necessaria per azionare il sistema. Di solito, in queste macchine vengono utilizzati motori elettrici per la loro efficienza e controllabilità.
Riduttore: Il riduttore è un componente intermedio tra il motore principale e la vite. La sua funzione principale è ridurre la velocità di rotazione generata dal motore principale aumentando la coppia. Questa riduzione della velocità e l'aumento della coppia sono necessari per fornire la forza necessaria per tagliare i materiali in modo efficace.
Vite: la vite, nota anche come vite motrice o vite di potenza, è il componente direttamente responsabile dell'azione di taglio nella cesoia oscillante. Tipicamente è costituito da un albero filettato che si impegna con il materiale da tagliare. Mentre la vite ruota, applica una forza al materiale, provocandone il taglio.
Lo schema di connessione diretta prevede il collegamento fisico dell'albero di uscita del motore principale all'albero di ingresso del riduttore, quindi il collegamento dell'albero di uscita del riduttore all'albero di ingresso della vite. Questo collegamento diretto garantisce che la forza di rotazione generata dal motore principale venga trasmessa in modo efficiente alla vite, consentendo un controllo preciso del processo di taglio.
Inoltre, l'uso di un riduttore consente di regolare la velocità e la coppia trasmessa alla vite, garantendo flessibilità nel funzionamento della cesoia oscillante. Questa configurazione, combinata con sistemi CNC opzionali, sistemi di servoalimentazione e sistemi di assistenza pneumatica, migliora l'efficienza e la precisione complessive del processo di taglio, rendendolo adatto a varie applicazioni di produzione.